Poco prima dell'estate
sono stata contatta per partecipare,
insieme ad altre Foodblogger,
al progetto Fruit24,
che ha la finalità di informare il consumatore
sull'importanza di un uso consapevole di frutta e verdura
nella dieta quotidiana,
con menù legati alle stagioni
e ai diversi momenti della giornata.
Tale progetto è promosso da APO CONERPO,
la più importante associazione italiana
di produttori ortofrutticoli.
Ho deciso, così, di partecipare
con un primo piatto
leggero e dal sapore fresco.
La Pasta Tonno e Limone
è un primo piatto semplice e veloce da preparare,
ma dai toni freschi
conferiti dalla buccia e dal succo di limone.
Il limone è una preziosa fonte di vitamina C
e, quindi, è un ottimo alleato per il sistema immunitario;
ricco di antiossidanti,
è l'alimento anticolesterolo per eccellenza
ed è amico della pelle
per la presenza di vitamina B.
La sua buccia, inoltre, è fonte di eccelse sostanze medicali
come il suo olio essenziale,
il fellandrene, uno dei principali componenti
dell'essenza del limone,
l'acido citrico presente per il 5-7%,
l'acido malico (o fruttico),
l'acido formico, l'esperidina e le pectine.
La ricetta editata per Fruit24 la trovate qua:
correte a leggerla! 😊
Ingredienti (per 2/3 persone)
200 g di pasta corta (tipo farfalle)
160 g di tonno sott'olio
scorze di 1 limone bio
15 g di succo di limone bio
1 spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva q.b.
sale q.b.
Peliamo il limone, cercando di prelevare solo la parte gialla e, con le bucce ottenute, aromatizziamo l'acqua di cottura della pasta.
Spremiamo, poi, il limone e teniamo da parte il succo (15 grammi circa) , privato dei noccioli.
Appena l'acqua bolle, versiamo la pasta, saliamo e portiamo a cottura, lasciando le bucce di limone già presenti: in questo modo, gli olii e gli aromi sprigionati, aromatizzeranno anche la pasta.
Nel frattempo, soffriggiamo leggermente lo spicchio d'aglio.
Uniamo, poi, il tonno ben sgocciolato e facciamo insaporire un paio di minuti.
Scoliamo la pasta al dente, la uniamo al tonno, irroriamo con il succo di limone e rimestiamo bene.
La nostra pasta è pronta per essere impiattata
e servita a tavola! 😋
Un primo piatto semplice;
ma, con quel tocco in più, conferito
dall'aroma del limone.
ma, con quel tocco in più, conferito
dall'aroma del limone.
I vostri commensali
apprezzeranno di sicuro!
Se questa ricetta
vi ha fatto venire l'acquolina in bocca
e decidete di provarla,
fatemelo sapere 😉
e seguitemi anche sulla Fanpage
Bazzicando in Cucina.
Vi aspetto!!!
vi ha fatto venire l'acquolina in bocca
e decidete di provarla,
fatemelo sapere 😉
e seguitemi anche sulla Fanpage
Bazzicando in Cucina.
Vi aspetto!!!
Trovo che sia un'ottima idea per rinnovare un classicone della cucina all'ultimo minuto...saporita e fresca!!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
CHE PRIMO APPETITOSO, MI HAI FATTO VENIRE L'ACQUOLINA IN BOCCA!!!BACI SABRY
RispondiEliminaUn'accoppiata vincente, che pasta gustosa!!!
RispondiEliminami piace questa pasta! devo assolutamente prepararla con i limoni del nostro albero!
RispondiEliminaUn primo piatto molto profumato e gustoso :)
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana
Hai proprio ragione, il limone fa bene alla salute, ogni mattina non può mancare la mia bevanda di acqua, limone, zenzero, curcuma, cannella e miele:)
RispondiEliminaVeramente buona questa pasta, leggera e profumata! Un bacione!
Un piatto pratico ma senza dubbio ottimo, l'abbinamento mi piace molto! Brava!
RispondiEliminaL'angolo della casalinga, ricette veloci e facili
Ma sai che è un'idea davvero gustosa? Buona settimana!
RispondiEliminaUn piatto assolutamente da provare poiché fresco, salutare e dal sapore delicato...ho già in mente di provarlo con le tagliatelle *.*
RispondiEliminaProprio gustose, anche se a posto del limone mi ispirerebbe più il lime... Però questo è un piatto troppo profumato e gustose, ideale per la primavera *.* <3
RispondiEliminaSemplice, veloce, buona. Cosa chiedere di più?
RispondiEliminaL’angolo della casalinga, ricette veloci e facili
uma receita maravilhosa !!
RispondiEliminagrande abraço, adorei conhecer seu blog.
:o)
http://elianeapkroker.blogspot.com.br/
Un primo piatto perfetto per l'estate, e poi: adoro il sapore del limone mentre assaporo una generosa dose di pasta!
RispondiEliminaCiao Lory, buona giornata, a presto! :)
http://blog.giallozafferano.it/dolcisalatidielisabetta/
http://ilblogdielisabettas.blogspot.it
Buonissimo, mi piacciono i piatti col limone! Sempre con una marcia in più!
RispondiEliminaThanks very interesting blog!
RispondiEliminaCiao, buonissime le tue farfalle, mi sono aggiunta ai tuoi follower, se vuoi farlo anche tu su https://michelaencuisine.blogspot.it grazie
RispondiEliminaI love your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website yourself or did
RispondiEliminayou hire someone to do it for you? Plz answer back as
I'm looking to construct my own blog and would like to know where u got this from.
cheers
Hello, this weekend is fastidious for me, since this point in time i am reading this fantastic informative piece of
RispondiEliminawriting here at my house.
I’m not that much of a internet reader to be honest but
RispondiEliminayour sites really nice, keep it up! I'll
go ahead and bookmark your website to come
back later. Many thanks
Great article, just what I was looking for.
RispondiEliminaUn ottima idea per rendere originale un piatto molto semplice come la pasta al tonno!! Perfetto in esatto lo proverò !!!
RispondiEliminaFaccio spesso la pasta al tonno ma la tua profumata e fresca variante mi ispira molto!!!
RispondiEliminaBaci