Una delle pietanze che amo di più
è il mascarpone,
in tutte le sue varianti, siano esse dolci o salate!
Comprendete, dunque, che avanti ad un bel Tiramisù
non so proprio dire di no...
...e confesso che durante la sua preparazione,
la "prova assaggio" della crema
ci sta proprio bene! 😉
Coppa Nuvola e Cucchiaino Poloplast
è il mascarpone,
in tutte le sue varianti, siano esse dolci o salate!
Comprendete, dunque, che avanti ad un bel Tiramisù
non so proprio dire di no...
...e confesso che durante la sua preparazione,
la "prova assaggio" della crema
ci sta proprio bene! 😉
Coppa Nuvola e Cucchiaino Poloplast
La Crema al Mascarpone con Uova Pastorizzate
Tuttavia, se fino a questo momento
avevo sempre realizzato i miei Tiramisù
con uova crude,
dopo essermi documentata un po'
ho ritenuto opportuno provare
a realizzare la crema
con una base di uova pastorizzate,
così come precedentemente fatto
Tra l'altro, devo dire che le creme realizzate
con questo tipo di procedimento
ne guadagnano anche in sapore;
infatti, anche questa
ha riscosso un gran successo!!! 😊
Ingredienti per la Crema al Mascarpone con le Uova Pastorizzate
5 tuorli d'uovo medio
2 albumi d'uovo medio
200 gr di zucchero semolato
500 gr di mascarpone
150 ml di panna da montare
Prepariamo la Crema al Mascarpone con le Uova Pastorizzate
Pastorizziamo le Uova con il Kenwood Cooking Chef
Procediamo, innanzitutto, con la pastorizzazione delle uova.
Montiamo la protezione termica e la frusta a filo sul Kenwood Cooking Chef; versiamo le uova e lo zucchero nella ciotola d'acciaio e azioniamo, da velocità 1 a velocità 4, per 1-2 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Ovviamente, al raggiungimento dei 60°C, la macchina rallenterà; premiamo, pertanto, il tasto P, fino al raggiungimento della velocità impostata in precedenza.
Procediamo fino a quando la temperatura raggiunge i 75°C, proseguendo per almeno un altro minuto (vi ricordo, infatti, che la pastorizzazione avviene portando il composto a 75°C per 20 secondi); a questo punto, abbassiamo la temperatura a 0°C e continuiamo fino al termine del tempo impostato (in tal modo, il composto avrà anche modo di raffreddarsi un po'), ottenendo un composto chiaro e ben montato.
Prepariamo la Crema al Mascarpone
Attendiamo, ora, che il composto si raffreddi ulteriormente e uniamo il mascarpone, facendo in modo che non rimangano grumi.
A questo punto, con l'aiuto di un mestolo in silicone, o di legno, incorporiamo la panna, precedentemente montata, lavorando delicatamente dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontare il tutto.
La nostra deliziosa Crema al Mascarpone
è finalmente pronta!!!
Sicuramente squisita da gustare così com'è,
servita in coppa
con una spolverata di cioccolato fondente,
grattugiato finemente!!! 😋
Coppa Nuvola e Cucchiaino Poloplast
Ma è l'ideale per realizzare
deliziosi Tiramisù,
o qualsiasi altro tipo di dolce
che necessiti di questa crema.
Io ne ho approfittato per preparare
un succulento Tiramisù alle Fragole,
alla mia maniera 😉
E posso dire che,
anche questa volta,
ha riscosso un enorme successo!!! 😊
Se questa ricetta vi è piaciuta e decidete di provarla
fatemi sapere cosa ne pensate.
E se volete potete seguirmi anche
sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram
dove troverete ogni giorno numerose novità!
Vi aspetto numerosi!!!
fatemi sapere cosa ne pensate.
E se volete potete seguirmi anche
sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram
dove troverete ogni giorno numerose novità!
Vi aspetto numerosi!!!
cara Lory uno dei miei dolci preferiti è il tiramisù adoro la crema al mascarpone perchè rimane delicata, la tua ricetta è veramente ottima, un bacione e buona giornata ^_^
RispondiEliminaHai ragione, e' proprio da favola. Presentato nelle verrine poi, il tiramisu' diventa ancora piu' appetitoso!
RispondiEliminaSembra proprio buono il tiramisù che hai preparato con questa crema
RispondiEliminaMamma nel Web
amo il tiramisu' alla follia, comunque venga preparato, la pastorizzazione delle uova non l'ho mai fatta, ultimamente tendo a non metterle piu'!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaUn dolce perfetto e sempre apprezzato!
RispondiEliminaIo non mangio uova crude, questo tiramisù lo trovo spettacolare :)
RispondiEliminaBuona domenica.
Bella ricetta!! grazie è tanto che volevo provare a pastorizzare le uova!! io adoro il Tiramisuù...
RispondiEliminaCiao devo preparare questa crema per facricire una torta margherita diametro 30cm. secondo te basta questa dose o devo fare una dose e mezzo? farcisco solo uno strato perché ho fatto una torta da 7 uova quindi nn è altissima. grazie mille e complimenti.
RispondiEliminaCiao,ho provato questa ricetta ma dopo aver aggiunto il mascarpone alle uova pastorizzate e raffreddate si smonta tutto il composto,come posso fare per far sì che questo non avvenga? Ho provato due volte ed è successo entrambe le volte. Grazie
RispondiElimina