Con questo post,
vorrei aprire una nuova sezione del blog, intitolata
How to Make...
dove racchiudere e condividere con voi
quello imparato fin'ora
e che, spero, continuerò ad imparare.
Vorrei, così, iniziare con quella che è la moda del momento!
In realtà, sono già diversi anni
che nel web girano vari video su come ottenere
questi meravigliosi pizzi di zucchero;
ma, è solo da poco che le diverse aziende del settore
hanno iniziato a pubblicizzare i loro prodotti.
Io, ovviamente, mi sono fatta aiutare
da una delle più importanti,
la Silikomart!
Per la realizzazione dei miei pizzi
ho seguito le istruzioni riportate sulle confezioni;
variando, però, procedura finale.
Ma ora vi spiego tutto nel dettaglio... ;o)
In una ciotola, versiamo 100 gr di Tricot Mix
a cui uniamo 80 gr circa di acqua;
io ho usato acqua a temperatura ambiente:
l'importante è che non sia fredda!!!
Mixiamo il tutto,
fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo,
di consistenza cremosa.
A questo punto, inizia la fase più divertente,
ma anche più delicata! ;o)
Con l'aiuto di una spatola,
stendiamo il composto sul tappetino Tricot Decor,
facendo attenzione a non lasciare spazietti vuoti
e a pulire bene i contorni dei decori.
Ora possiamo procedere in due modi.
Il primo metodo è quello del forno:
inseriamo il tappetino in forno a 100°C per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo necessario,
facciamo raffreddare qualche minuto e sformiamo.
Il secondo metodo è quello usato da me:
lasciamo asciugare all'aria i nostri decori, per circa 6-8 ore
(il tempo dipende dal grado di umidità);
comunque, vi assicuro
che ci accorgiamo a vista se sono pronti.
A questo punto, sformiamo i nostri pizzi,
con molta delicatezza e
aiutandoci con una spatolina se necessario.
Ed ecco le nostre piccole meraviglie pronte!
Sono così belli che sembrano veri...
...e sono subito pronti per decorare tutto ciò che vogliamo,
così come sono
o intagliandoli secondo le nostre necessità! :o)
Io li ho subito usati per preparare la mia ultima tortina,
che trovate QUI se ve la siete persa... ;o)
Io li ho subito usati per preparare la mia ultima tortina,
che trovate QUI se ve la siete persa... ;o)

I pizzi posso essere preparati in anticipo e conservati per qualche giorno, tenendoli ben stesi e coperti con pellicola alimentare. Daranno, comunque, ad indurirsi un po', ma basterà riscaldarli leggermente tra le mani e usarli a nostro piacimento.
Wow, li devo provare al più presto! Grazie lory per la dritta! Favolosi i pizzi e la tua torta!
RispondiEliminaBelli...vivo attaca alla tv per vedere i programmi di cake design...affascinante!!
RispondiEliminaMa sono a dir poco bellissimi....sembra proprio pizzo di stoffa, la consistenza, le forme!!! Bella questa nuova sezione del blog!!!
RispondiEliminabacini
Che meraviglia...sembrano veri. Tutorial utilissimo e ben fatto...non ho mai provato i merletti di zucchero, ma stuzzicano la mia curiosità già da un pò. Tu hai fatto un lavoro meraviglioso: la torta è molto fine ed elegante. Brava!!! ;)
RispondiEliminaFantastiche queste decorazioni!! Complimenti per il blog ti seguirò volentieri.
RispondiEliminaAnna
Wow...un post decisamente molto interessante direi,bravissima son perfetti!!! ;-)
RispondiEliminaUn bacione
bella lory!mi piace tanto sempre perfetta!
RispondiEliminasicuramente da prendere sono bellissimi e molto utili
RispondiEliminaComplimenti , i pizzi sono bellissimi e hai spiegato il procedimento in modo molto chiaro e minuzioso. Infine hai proprio ragione, sono così belli e ben fatti che sembrano veri
RispondiEliminaHai realizzato dei veri capolavori!molto brava:)
RispondiEliminaQuesti pizzi sono un vero spettacolo...
RispondiEliminaUna nota di merito va anche i fiori della torta!!!
Mara
ciao, scusami se non risp su fb..ma sono bloccata!!
RispondiEliminanon mi ricordo quale post avevo commentato..comunque neanch'io trovo il tuo!!:))
http://biologicamentebio.blogspot.it/
Decisamente belli! Li ho provati anch'io e anch'io li faccio asciugare all'aria! Ho acquistato il tappetino con le farfalle, troppo carino!!!
RispondiEliminache bello... sembrano proprio pizzi veri. Dà veramente un tocco in piu' alla torta... Grazie per le spiegazioni.
RispondiEliminahai proprio ragione, sembrano veri :) con la pasta di zucchero si possono fare cose spettacolari **
RispondiEliminanon vediamo l'ora di leggere il prossimo post di questa nuova sezione!
io non ho un forno affidabile quindi penso che seguirei il tuo procedimento e aspetterei pazientemente che si asciughino da soli
RispondiEliminagrazie per questo dettagliato e interessante tutorial
bellissimo e utile tutorial
RispondiEliminagrazie
ho anche io questo stampo per merletti è meraviglioso!!! lo userò presto per una torta di matrimonio! non vedo l'ora!
RispondiEliminaAnnalisa
♥ ♥ ♥ ♥ ♥
http://provarepercomprare.blogspot.it/
http://dolcicreazionidiannalisa.blogspot.it/
Ciao! Piacere di conoscerti sono paola del blog cookingedintorni.blogspot.it, sono passata qui per caso e ho deciso di diventare una tua lettrice. Bellissimi questi pizzi, complimenti! Un abbraccio e a presto
RispondiEliminaPaola
sembra facile vorrei provarci! Complimenti
RispondiEliminacreazioi molto belle, sai che anche io mi diletto con il cakedesign ed ho già acquistato il mix. brava
RispondiEliminafantastici adatti a chi ha poca manualità,mai visti sinceramente appena li trovo nei negozi isolani li voglio provare mi sembrano davvero ottimi
RispondiEliminawow, complimenti sono bellissime e la torta decorata è fantastica!!!
RispondiEliminanon sapevo esistessero cose del genere per decorare torte!! che bella però!!
RispondiEliminatrès chic ;)
RispondiEliminafantastico ed ingegnoso!!!
RispondiEliminache brava!!! Complimentissimi :-)
RispondiEliminala silikomart fa davvero aggeggini molto utili! io non sono brava come te quindi mi limito agli stampi per cioccolatini :)
RispondiEliminaSono davvero stupendi, mi piacerebbe di sicuro provare a fare i pizzi in casa, grazie!!
RispondiEliminabazzicando qua e là ho trovato il tuo blog giusto giusto bazzicando ^-^ Ma bellissimi questi pizzi sono un'amore, complimenti per il blog, fa venire l'aquolina anche il cursore del mouse! Se ti fa piacere il mio blog http://uncinettinastyle.blogspot.it/
RispondiEliminaCiao Annarita :-)