Nella parte più fresca della casa
ci sono solo 31°...
...non tira un alito di vento
e il portatile emana un "dolce" tepore...
Insomma, le condizioni ideali per scrivere un post! ;o)
Nonostante ciò,
voglio condividere con voi la ricettina di oggi,
che trovo ideale come dessert
da offrire in queste giornate di caldo.
Si tratta di deliziose crepes al cacao,
farcite con una dolce mousse al mascarpone
Ingredienti...
...per le crepes (15 da 20 cm)
4 uova
160 gr di farina 00
40 gr di cacao amaro
40 gr di burro morbido
500 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero semolato
...per la Mousse al Mascarpone
400 gr di mascarpone
175 gr di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
...per la Salsa di Caprino
70 gr di Caprino Valpalot
2 cucchiai di zucchero semolato
latte q.b.
Per prima cosa, prepariamo l'impasto per le crepes.
Uniamo tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby e lo azioniamo per 30 secondi a velocità 5.
Versiamo il composto così ottenuto in una ciotola e lo lasciamo riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo, prepariamo la mousse, amalgamando bene con una frusta a mano tutti gli ingredienti. Quando avremo ottenuto una crema liscia, riponiamo il tutto a riposare in frigorifero, fino al momento della farcitura.
Trascorso il tempo, procediamo alla cottura delle crepes...
...avendo cura di cuocerle bene da entrambi i lati, senza farle bruciacchiare all'esterno.
Facciamo, ora, raffreddare bene le crepes e, nel frattempo, ci occupiamo della salsa.
Puliamo ben benino il formaggio, lo tagliamo a cubetti e lo versiamo in un pentolino, con un po' di latte e lo zucchero.
Facciamo fondere il tutto a fuoco moderato, fino ad ottenere un cremina densa e vellutata, che andremo semplicemente a versare sulle nostre crepes, con l'aiuto di un cucchiaio.
Un dolce che, nella sua semplicità,
ha conquistato subito il maritino
che l'ha promosso addirittura "dolce da occasione"...
Personalmente, ritengo sia una buona opzione
per un dessert da offrire
in un pranzo o una cena informali,
con amici e parenti,
che sicuramente apprezzeranno il contrasto tra
l'amaro del cacao ed il dolce della mousse,
con il tocco particolare conferito
dalla Salsa di Caprino! :o)

Con questa ricetta partecipo al Contest indetto da
Ma che bella ricettina...complimenti,e complimentoni per la collaborazione!
RispondiEliminaMara
La crepe al cacao!!! Che irresistibile golosità, Lory! Originale la salsa al caprino!
RispondiEliminaU
Ma sono una vera deliziaaa mi fai venire una fameeeee bravissima ;-)
RispondiEliminama che golosità!!! E' anche bella oltre che buona...
RispondiEliminammmmhhhh....che golosita'!tua follower,se ti va passa da me...http://genni63.blogspot.it/
RispondiEliminaUh che ricetta particolare!Sembrano squisite!!
RispondiEliminache bel dolcetto! buonissimo!
RispondiEliminaun abbraccio Linda
Che straordinaria bontà! Una ricetta di alta pasticceria! Delizioso anche il contrasto cromatico!
RispondiEliminache buone mi fai venre le mie ultime voglie ahahahaha
RispondiEliminaehehh certo per me che faccio il ramadan vedere queste bontà!
RispondiEliminaE' una vera delizia...che fame che mi hai fatto venire!!!
RispondiEliminaIMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI
beh una vera e propria libidine per gli occhi e sicuramente anche per il palato
RispondiEliminaquesta la copio subito, grazie Lory!!!!
RispondiEliminaNon adoro il formaggio caprino , ma vista la presentazione delle crepes , di sicuro non mi lascerei sfuggire l'occasione di assaggiarne una
RispondiEliminaBellissima ricetta molto originale! Mi sono unita ai tuoi lettori...se ti va passa da me! A presto
RispondiEliminagnam gnam,anche se io non mangio o formaggi già sole le crepes mi ispirano..potrei sempre riempirle di gelato :) Eli
RispondiEliminaricetta originalissima, mai vista prima^^ deve essere davvero ottimo questo dolce, gnammy^^
RispondiEliminaMa che bella idea le crepes al cioccolato con quel ripieno al caprino! Da provare sicuramente , mi salvo la ricettina.. fa caldo anche qui e sono solo le 7 di mattina.....ciao e buona domenica lia
RispondiEliminaadoro le crepes, ma così non le avevo mai provate! delizia!
RispondiEliminammmm immagino che bontà..ne mangerei proprio una adesso, anche io ho il bimby ed è adatto per qualsiasi tipo di preparazione
RispondiElimina